Privacy

 

Il Trattamento dei Dati personali
Ai sensi dell'art.13 del decreto legislativo 196/2003 "Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali" (di seguito più brevemente "Decreto") desideriamo informarLa:

1) che i dati personali anagrafici da Lei forniti alla Az.Agricola PUPPO RINO     all'atto della registrazione in questa pagina web nello spazio seguente, in occasione di rapporti commerciali finalizzati alla conclusione di accordi contrattuali, esecuzione di prestazioni contrattuali, attività promozionali ovvero altrimenti acquisiti nell'ambito della nostra attività nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti, sono oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti;

2) che per trattamento di dati personali ai sensi dell'art.4, comma 1, lett. a) del Decreto, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. Il trattamento viene effettuato tramite strumenti automatizzati e non, con accesso controllato e secondo le modalità di cui agli articoli 11, 33, 34, 35 e 36 del Decreto, nonché previste dal Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza;

3) che i dati sono trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività della nostra Società quali archiviazione, elaborazione, fatturazione, gestione cliente e, in particolare:

a) per adempiere ad obblighi di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili ecc. a fini di gestione amministrativa del rapporto da Lei instaurato con la nostra Società;

b) per adempiere ad obblighi contrattuali, di supporto tecnico e informazione tecnica, di assistenza post vendita e di verifica di gradimento dei prodotti di Suo interesse;

c) per soddisfare indagini di mercato e statistiche, marketing e referenze relativamente ai prodotti oggetto dell'attività di Az.Agricola PUPPO RINO     ;

d) per la comunicazione di informazioni commerciali su future iniziative, di annunci di nuovi prodotti, servizi e offerte, sia da parte di Az.Agricola PUPPO RINO     che di società controllanti e/o controllate, mediante invio di e-mail e newsletter. L'invio delle e-mail non determinerà in nessun caso la cessione di dati personali a soggetti terzi. Questo servizio non determina un monitoraggio dei siti che Lei visita né il controllo dei messaggi da Lei letti;

e) per l'esecuzione di giochi a premio, di iniziative promozionali in genere, nell'interesse ed a vantaggio del cliente della Az.Agricola PUPPO RINO     ;

4) che il conferimento dei Suoi dati anagrafici è necessario per poter regolarmente adempiere agli obblighi contrattuali e di legge collegati al rapporto commerciale da Lei instaurato con la Az.Agricola PUPPO RINO     : in loro assenza non ci è possibile dar seguito all'ordine di acquisto;

5) che i dati sono raccolti nel nostro data base e registrati in modo da consentirne l'accesso solo ai soggetti Az.Agricola PUPPO RINO     autorizzati: potranno essere trattati, nel rispetto delle finalità su indicate, all'interno della Az.Agricola PUPPO RINO     ovvero potranno essere comunicati all'esterno nell'ambito di società controllanti e controllate della Az.Agricola PUPPO RINO     ;

La informiamo inoltre che ogni interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli 7,8, e 9 del Decreto 196 del 2003 che di seguito riassumiamo:

a. conoscere mediante accesso gratuito al contenuto del Registro di cui all'art. 154 del Decreto 196 del 2003 l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;

b. di essere informato in merito a:

1. nome, denominazione, ragione sociale, domicilio, residenza e sede del titolare del trattamento;

2. finalità e modalità del trattamento;

3. nome, denominazione, ragione sociale domicilio, sede del responsabile del trattamento;

c. di ottenere dal titolare:

1. Conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano e comunicazione dei medesimi in forma intelligibile. Informazioni relative alla logica e alle finalità del trattamento.

2. Cancellazione e trasformazione in forma anonima dei dati o blocco dei dati trattati in violazione della legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati.

3. Aggiornamento rettificazione o integrazione dei dati.

4. Attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2 e 3 sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

d. di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

e. di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.

Nell'esercizio di tali diritti l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.

Il titolare e responsabile del trattamento è la DIE WEINDICHTER  nella persona del suo legale rappresentante.

La Az.Agricola PUPPO RINO     può nominare responsabili del trattamento collaboratori esterni preposti a rilevazioni e allo svolgimento di prestazioni di servizi, che operano sotto il suo diretto controllo, designati ai sensi del decreto e il cui nominativo è disponibile presso la Sede della Società e presso l’ufficio del Garante.

Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza a norma del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza con accesso controllato e limitato a soggetti autorizzati. I dati saranno conservati nel Data Base presso la sede di VIA aITA, 16 moruzzo ud ,per i tempi prescritti dalle norme di legge.

Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo : PUPPO@weindichter.net
Responsabile del trattamento dati: Az.Agricola PUPPO RINO di PUPPO ANTONIO      
 
La Sicurezza
Il Server Sicuro SSL
Il Sito per garantire la sicurezza della trasmissione di dati riservati (Es. numero Carta di Credito) utilizza il più conosciuto ed affermato protocollo per le transazioni sicure su Web: Secure Socket Layer (SSL) sviluppato da Netscape Communication Inc. e successivamente supportato dai Browser di maggiore diffusione (compreso Microsoft Explorer).
L'utilizzo di tale tecnologia prevede che le informazioni riservate viaggino su Internet solo in forma criptata, ovvero codificate secondo un complesso algoritmo matematico che ne garantisce ragionevolmente l'illeggibilità da parte di malintenzionati.

L'utilizzo del Server Sicuro per l'utente
L'utilizzo di un Server Sicuro SSL da parte dell'utente è semplicissimo e non comporta alcuna procedura particolare.
Il Browser compatibile, cioè in grado di dialogare in forma criptata con il Server sicuro (tutte le ultime versioni dei browser più diffusi lo sono), gestisce in modo automatico ed autonomo il processo di comunicazione sicura.

Come posso sapere se un Server è Sicuro?
L'invio e la ricezione di dati in connessione ad un Server Sicuro SSL viene in genere segnalata dal Browser con una finestra di  avvertimento e con un indirizzo di pagina caratterizzato dal prefisso Https (notare la S finale), inoltre:

 Netscape (versione 4 e successive)
visualizza in basso a sinistra l'immagine del "Lucchetto Chiuso" e rende disponibili informazioni sul Certificato SSL (Autorità di Certificazione - Date di rilascio e Scadenza...) mediante apposito pulsante sul menu.
 
 Internet Explorer (versione 4 e successive)
visualizza in basso a destra l'immagine del "Lucchetto Chiuso" e rende disponibili informazioni sul Certificato SSL (Autorità di Certificazione - Date di rilascio e Scadenza...) mediante apposita voce di menu (file-proprietà-certificato).
Come e quando viene utilizzato il Server Sicuro SSL dalla Az.Agricola PUPPO RINO     ?
La Az.Agricola PUPPO RINO     utilizza il Server Sicuro SSL per la trasmissione dei dati relativi alla Carta di Credito.
In pratica: dalla pagina dei dati personali, dopo aver selezionato il pagamento con Carta di Credito, si accede ad una pagina che consente l'inserimento degli estremi della Carta e il successivo invio degli stessi alla Az.Agricola PUPPO RINO     tramite il Server Sicuro SSL.

Nel caso malaugurato che qualcuno si impadronisca dei dati della mia Carta di Credito. Come posso essere tutelato da eventuali abusi?
Innanzitutto bisogna precisare che il rischio in questione non è relativo solo alle transazioni effettuate online, ma ad ogni occasione di ordinario utilizzo. Se comunque ciò dovesse accadere è importante sapere che è sempre possibile contattare il gestore della Carta di Credito e rifiutare l'addebito ottenendo, una volta accertate le effettive condizioni di utilizzo della Carta, il rimborso delle somme addebitate.

E se, in ogni caso, non desidero inviare i dati della mia Carta di Credito a mezzo Internet?
La Az.Agricola PUPPO RINO     , pur usufruendo di un efficace sistema di criptazione dei dati, offre ai suoi Amici Clienti la possibilità di pagare la merce direttamente ad un proprio incaricato al momento della consegna,oppure di comunicare i dati della Carta di Credito via telefono.
Scegliendo questa opzione sarete richiamati da un nostro incaricato al numero da Voi indicato nell'apposita sezione "Dati Personali".